Avviso ai Clienti: il servizio clienti sarà sospeso nei giorni 1 e 2 maggio La nostra produzione continuerà regolarmente, fermandosi solo nei giorni festivi.
Scopri il portatessere magnetico per cellulare, un gadget elegante e funzionale, l'accessorio imprescindibile per ogni professionista. Facilmente fissabile al retro dell'iPhone 12 e versioni successive grazie ai magneti incorporati, è dotato di un anello metallico con nastro biadesivo per l'uso con cellulari senza magneti. Questo versatile portatessere può contenere fino a 2 tessere, permettendoti di portare con te l'essenziale senza l'ingombro del portafoglio. Realizzato in similpelle di poliuretano di alta qualità, e dotato di 13 potenti magneti N48 resistenti al calore, garantisce durata e resistenza. Arriva in una busta ecosostenibile.
La tampografia è un metodo di stampa che fa uso di timbri in silicone per applicare il logo o il disegno su un oggetto. Questa tecnica offre numerosi vantaggi, tra cui una nitidezza eccezionale e una corrispondenza perfetta dei colori seguendo il sistema Pantone Matching System (PMS). La tampografia è ampiamente diffusa come tecnica di stampa ed è caratterizzata dal fatto che il logo viene inizialmente inciso su una lastra metallica e successivamente trasferito sull'oggetto utilizzando un tampone di silicone. Questo avviene perché l'inchiostro non aderisce al silicone. Come nella serigrafia, ciascun colore deve essere applicato separatamente.
La stampa a rilievo è una tecnica di stampa che crea una superficie tattile elevata o rilevata su un materiale stampato, come carta o cartoncino. Questa tecnica è ideale per aggiungere un elemento tridimensionale e tattile a biglietti da visita, inviti, lettere, packaging e molto altro.
L'impressione a caldo è una tecnica ampiamente utilizzata per personalizzare prodotti in pelle, PU (poliuretano) o cartone. Questo processo prevede l'incisione iniziale del logo su un timbro di metallo, che viene successivamente pressato nel materiale, creando un'impronta permanente. Per garantire risultati ottimali, il materiale deve avere una spessore sufficiente per sopportare la pressione della macchina e una superficie uniforme e piana.
Minimo d'ordine: pezzi