Come ha fatto lo Smiley a diventare un successo mondiale?
Tutto iniziò con una semplice spilla, regalata ai dipendenti della State Mutual Life Assurance.
Poi lo Smiley finì ovunque: tazze, magliette, poster, cartoline, gomme, album musicali...
Ma perché le persone hanno continuato a comprarlo per anni?
- Universalità: il simbolo parla a tutti, senza bisogno di parole.
- Connessione emotiva: trasmette positività e resta impresso nella memoria.
- Utilità: i gadget sono oggetti di uso quotidiano. Se possono anche far sorridere, meglio!
- Fidelizzazione: associare un brand a un’emozione positiva aiuta a creare un legame con i clienti.
E questa strategia non vale solo per lo Smiley!