Tel. 02 800 11074
Lun-Ven 9.00-13.00 e 14.00-18.00

Il sito di GadgetZilla ora è accessibile a tutti!

Il sito di GadgetZilla ora è accessibile a tutti!

15/07/2025

Abbiamo rifatto il sito. Ma non solo per farlo più bello.

Lo abbiamo rifatto per abbattere le barriere digitali. Perché ogni persona deve poter esplorare, scegliere e acquistare i propri gadget personalizzati in modo semplice e fluido. Sempre.

Abbiamo ascoltato, testato, migliorato. Abbiamo pensato a chi usa tecnologie assistive, a chi naviga da mobile, a chi ha esigenze diverse. E ci siamo chiesti: “Questo sito è davvero per tutti?”

Ora sì, lo è.
Il nuovo sito di GadgetZilla è totalmente accessibile, perché crediamo che l’inclusione non debba essere un’eccezione, ma la base di ogni esperienza online.

Accessibilità digitale: cosa significa davvero?

Quando si parla di accessibilità digitale, spesso si pensa solo a chi ha una disabilità visiva. Ma è molto più di questo.

L’accessibilità digitale è la capacità di un sito web di essere fruibile da tutti, senza barriere. Significa che ogni persona – con o senza limitazioni fisiche, cognitive, sensoriali o tecnologiche – può navigare in autonomia, capire i contenuti, completare un acquisto, chiedere supporto.

E nel nostro caso? Significa che tutti devono poter scegliere un gadget, caricare un logo, visualizzare una bozza, inviare un ordine… senza intoppi.

Per questo abbiamo lavorato su diversi fronti:

  • Design inclusivo: colori a contrasto, testi chiari, pulsanti ben visibili e facili da cliccare anche da mobile.
  • Navigazione semplificata: menù lineare, struttura ordinata, e percorsi guidati.
  • Compatibilità con screen reader e strumenti assistivi: ogni pagina è pensata anche per chi utilizza tecnologie alternative.
  • Contenuti accessibili: descrizioni semplici, call to action comprensibili, assenza di tecnicismi inutili.
  • Velocità e leggerezza: perché non tutti hanno la fibra a casa o l’ultimo modello di smartphone.

E sai cosa? Non è stato facile.
Perché accessibilità non è un'opzione da spuntare, ma una scelta continua. È mettersi ogni giorno dalla parte dell’utente, anche quando è più complesso, anche quando è meno visibile.

L’esperienza d’acquisto inclusiva secondo GadgetZilla

Comprare online dev’essere semplice, piacevole e… accessibile. Sempre.

Per questo abbiamo progettato il nuovo sito partendo da una domanda precisa:
“Come possiamo rendere l’esperienza di acquisto comoda per chiunque?”

La risposta è arrivata con una serie di scelte concrete:

  • Percorso guidato e intuitivo: ti basta davvero pochissimi clic per personalizzare un gadget e richiedere una bozza. Niente percorsi confusi, niente perdite di tempo.
  • Form semplificati: campi chiari, etichette leggibili e messaggi d’aiuto per ogni step.
  • Responsive? Certo. Ma anche mobile-first. Il sito si adatta perfettamente a ogni schermo, ma lo abbiamo proprio pensato per funzionare al meglio su smartphone.
  • Icone e pulsanti chiari: perché non serve leggere tra le righe quando tutto è immediato.

L’obiettivo è far sì che chi arriva su GadgetZilla si senta subito a proprio agio. 

Perché l’accessibilità fa bene anche al tuo brand

Rendere un sito accessibile non è solo una scelta etica.
È anche una scelta intelligente per la tua azienda.

Perché un’esperienza inclusiva non aiuta solo chi ha esigenze specifiche, ma migliora l’usabilità per tutti. Ecco perché l’accessibilità è un plus anche per il tuo brand:

  • Più persone raggiunte: un sito accessibile apre le porte a milioni di utenti che spesso vengono ignorati da altri e-commerce.
  • Immagine positiva e responsabile: mostrare attenzione a tutti è segno di responsabilità.
  • User experience migliore = più conversioni: se le persone trovano facilmente ciò che cercano… lo acquistano.
  • Valori condivisi: collaborare con partner che mettono al centro accessibilità, sostenibilità e ascolto, rafforza anche i tuoi valori.

L’accessibilità non è un costo. È un investimento in inclusione, fiducia e qualità.

E in un mondo dove tutti parlano di “esperienza utente”, tu puoi essere tra quelli che la costruiscono davvero.

Un sito accessibile non è un favore. È rispetto. È ascolto. È fare spazio a tutti, anche online.

Scopri il nuovo sito (e quanto è facile usarlo!)

Dal 28 giugno 2025, l’accessibilità digitale è entrata ufficialmente tra gli obblighi di legge per tutte le aziende che vendono online. Una rivoluzione forse silenziosa, ma fondamentale, che cambia per sempre il modo in cui si progetta e si vive il web.

Non si tratta solo di adeguarsi a una norma. Si tratta di includere. Perché il digitale deve essere per tutti. E-commerce compresi.

Noi di GadgetZilla abbiamo scelto, prima di tutto, di fare la cosa giusta: ripensare la nostra piattaforma per renderla davvero accessibile, in ogni dettaglio.

  • Accessibile a chi usa tecnologie assistive.
  • Accessibile a chi ha difficoltà di lettura, visive o cognitive.
  • Accessibile da ogni dispositivo, in ogni momento.

Abbiamo lavorato affinché chiunque possa scegliere, personalizzare e ordinare gadget in modo semplice e fluido.

E adesso? Adesso invitiamo anche te, e la tua azienda, a riflettere.

  • Il tuo sito è accessibile?
  • Le persone possono davvero usarlo, tutte?
  • Sei pronto ad accogliere chi spesso viene escluso, magari senza volerlo?

Non aspettare l’obbligo. Fallo per scelta.
E se hai bisogno di un partner che ti capisce, GadgetZilla è già sulla strada giusta.

Scopri il nostro nuovo sito accessibile: www.gadgetzilla.it